Come tutelarsi ogni volta e nel miglior modo possibile da raggiri e crimini
11.06.2013 11:12https://www.migliorantivirus.net
Al giorno d’oggi percepiamo l'esigenza di salvaguardare tutto ciò che giudichiamo molto fondamentale per la nostra esistenza, come per esempio la casa o gli eventuali oggetti preziosi in essa contenuti, ma fondamentalmente ci interessiamo di salvaguardare la nostra sicurezza e tranquillità. Ed è per tale motivo che tutte le volte che si lascia la casa ci assicuriamo di non aver tralasciato nulla quanto a robusti sistemi di chiusura, a partire dalla chiavetta del gas per poi andare alle finestre ed all’uscio di casa. Sono molte le comunicazioni che le diverse autorità trasmettono per impedirci di aprire la porta a messi comunali finti o a persone disoneste che si spacciano per dipendenti di compagnie elettriche o del gas e così via.
Nel contempo, le forze dell'ordine si stanno aggiornando, e tentano di pressare anche gli italiani a stare attenti relativamente al caso dei raggiri online e dell'acquisizione indebita delle informazioni personali attraverso l'impiego di email e falsi siti internet. Difatti, perché dovremmo cercare di scansare gli inganni compiuti di persona rimanendo intrappolati, poi, nei tranelli “virtuali”? Per tale motivo si consiglia sempre di non dare indicazioni riservate a chi le richieda, per esempio, via email: la banca in cui è attivo il proprio conto corrente non effettua mai questo genere di richieste, così come ugualmente gli istituti che erogano le carte di credito e le stesse Poste Italiane.
Da tutto ciò si deduce che è necessario non rilasciare qualunque ragguaglio di carattere privato a chiunque possa richiederlo via e-mail e per essere totalmente certi di non cadere, anche senza accorgersene, in questi pericolosi incidenti informatici, è divenuto essenziale dotarsi di sempre più numerose tutele, ad esempio, codificando documentazioni dal contenuto rilevante o particolarmente privato oppure utilizzando password maggiormente protette ed infine installando il miglior antivirus.
A livello gratuito è certamente da citare come il miglior antivirus, l' Avast, software che consente di difendere il proprio PC non solo dai programmi pericolosi, ma anche da quelli che possono registrare i nostri dati personali e divulgarli ad altri. Avast è disponibile anche in italiano sul sito www.avast.com.
Prima di uscire di casa, quindi, si potrà verificare non solo di aver tutelato i beni materiali dall'ingresso di ladri e malfattori ma anche di aver tolto gli accessi indesiderati al proprio materiale digitale.
Continua...