Consigli per non rovinare la batteria di notebook e tablet, e per farla durare di più

07.08.2013 19:38

Al giorno d'oggi,la portabilità dei computer sta diventando un elemento molto importante e ricercato; ne sono la prova le diverse vendite di tablet e notebook, che hanno spodestato il computer fisso, con l'andare degli anni.Eppure, un pc portatile oppure un tablet comportano una conseguenza che si può dire negativa; difatti affinchè il computer sia in funzione anche durante i viaggi dell'utente, la batteria dello stesso deve essere ad un buon livello di carica. Ormai chiunque avrà osservato sui treni, utenti con il proprio pc portatile collegato alla presa della corrente.Però per non avere sempre la preoccupazione della batteria che si consuma, esistono delle strategie che ci permettono di conservare la carica della nostra batteria, facendola così perdurare molto più a lungo.
Ad esempio, sia tablet che notebook possiedono delle opzioni di risparmio di energia che possono essere modificate, come ad esempio ridurre le attività del pc quando esso non è adoperato, o ancora, diminuire la luminosità dello stesso e non sforzare troppo il processore quando non è necessario. Inoltre, un altro suggerimento per mantenere la batteria, è bloccare le componenti hardware che che non stiamo usando in quel determinato momento.Un esempio, i led che illuminano la tastiera, tanto utili nel caso in cui c'è scarsa visibilità, ma futili di giorno, oppure i sistemi Bluetooth o le periferiche WiFi e i lettori di memoria.
Per di più fermare i programmi in funzione "perpetua" in background, circoscrive le attività superflue della Cpu,quindi di tanto in tanto controlliamo i programmi che installiamo e cancelliamo quelli inefficaci o sempre in esecuzione anche se inutilmente.

migliorantivirus.net/tag/codici-di-bootstrap/