Determiniamo i migliori antivirus 2013
Migliorantivirus.net/tag/gmail/
I nostri computer sono diventati strumenti praticamente obbligatori per il nostro lavoro, per studiare e per trascorrere un po' di tempo libero. Peccato però che siano anche degli attrezzi piuttosto fragili che possono subire l'assalto di un virus. Ci sono ovviamente virus di varia entità, da quelli più innocui che non creano problemi ingenti a tutti i virus invece particolarmente pericolosi che riguardano il furto o la perdita di tutti i dati presenti nel computer. Di qualunque malware ci si occupi, è ovvio che la loro presenza sia scomoda, proprio per questo motivo è necessario imparare come difendere i PC utilizzando un antivirus efficace. Andiamo a capire quali sono dunque i tre miglior antivirus 2013.
Sicuramente, tutti quelli che che hanno avuto un PC, conoscono questo tipo di antivirus, poiché diverse volte, comprando un computer, una versione gratuita del programma viene compresa nel prezzo come prova. Rispetto a quanto si può immaginare, l'antivirus Norton è un antivirus davvero potente, dato che è in grado di debellare i diversi malware senza nessun tipo di problema grazie alle sue ricerche. Il solo problema è che, Per colpa di questa scrupolosità, diverse volte succede che le minacce rilevate non siano in realtà virus, ma programmi che non creano nessun tipo di problema.
Kaspersky Antivirus si colloca al secondo posto della classifica da noi redatta. È un antivirus che ha origine russa che vanta una protezione molto alta per il proprio computer, ed è inoltre capace di rimuovere i malware che si potrebbero trovare già nel PC. Il solo problema è quello che scaturisce a causa della licenza, visto che in diversi casi viene cancellata per colpa di truffa sospetta.
In cima al podio della nostra classifica si trova Bitdefender Antivirus 2013, che si presenta essere un programma veramente capace, dato che va a proteggere non solo il computer, ma ci difende altresì nel corso della navigazione in internet, sui social network e controlla tutti i messaggi ricevuti. Poi, protegge gli acquisti su internet e tutte le transazioni simili.